Una libreria obliqua? Per la precisione si chiama “Piramide”. Si tratta di un mobile dalla forma singolare che rappresenterà un arredo di sicuro interesse visto che rompe con la tradizione e soprattutto con gli schemi, per un utilizzo spiritoso e nel contempo all’avanguardia dello spazio. Potremmo raccogliere anche altri aggettivi per descriverla: utile, personalizzabile, componibile,…
Fai da te
Al “tempo” dei tablet quale può essere il complemento d’arredamento più gettonato tra le famiglie italiane? La risposta non non che essere una: stand e dock per il “re” dei tablet, l’amatissimo iPad. A questo proposito, prendendo spunto dai nostri colleghi di IkeaHackers, vi proponiamo una semplice guida per ricavare dal famoso sgabello di Ikea,…
Dopo aver visto come regalare al tavolino Lack di Ikea un pratico doppiofondo dove poter comodamente riporre telecomandi e chiavi, torniamo nuovamente a parlare di personalizzazione “estrema” dei mobili Ikea per realizzare un simpatico mini lettino per i nostri fidati amici a 4 zampe. NECESSARIO Tavolino Klubbo; Cornice Ung Drill; Vecchio piumino o similare; Foto;…
Dei ganci per appendiabiti da parete possono in alcuni casi, fare la differenza e rappresentare una scelta di design davvero originale e di seguito vi mostriamo come realizzarli riciclando oggetti di scarto. Pennelli usati. L’artista e designer Dominic Wilcox ha manipolato dei vecchi pennelli da pittura, curvandone le setole in modo da ottenerne dei ganci…
Decorare casa per le feste natalizie non è mai stato così semplice, economico e veloce. Basta seguire i nostri consigli e armarsi di un pò di pazienza: il risultato è assicurato. In questa guida scoprirete come realizzare dei simpatici alberelli di Natale di carta, da usare come centrotavola per il cenone o il pranzo oppure…
Siete stanchi di rifare ogni anno lo stesso albero di Natale oppure non avete più idee che vi coinvolgano e spingano a riprendere in mano palle e stelline? Niente paura, abbiamo ciò che fa per voi. Vi aiuteremo a costruire un albero di Natale originale e del tutto alternativo. Quelle che potete vedere nella fotogallery di…
I pallets possono trasformarsi in oggetti d’arredo di design, molto utili e funzionali ed essere utilizzati sia all’interno che all’esterno in veranda o in giardino. Di seguito vi mostriamo alcuni modi per riciclarli con poca spesa ma ottenendo degli arredi di design e molto funzionali. 1. Tavoli. I pallets possono essere utili per creare dei tavoli…
Se avete una vecchia macchina da cucire a pedale, non del tutto funzionante e non sapete proprio cosa farvene, vi proponiamo 3 finalità d’uso che la renderanno un nuovo mobile dal gusto raffinato e retrò. 1. Scrivania. Con un ripiano adatto, il vostro inutilizzato pezzo d’antiquariato potrebbe sorprendervi in quanto a stabilità e versatilità e abbinarsi…
Si avvicina Natale e noi tutti desideriamo il nostro angolo di casa dedicato all’albero e al presepe con qualche caratteristica diversa e originale. Desiderate attribuire calore e stile alle vostre composizioni? Ecco alcune proposte creative che possono colpire maggiormente la vostra attenzione. …
Per chi deve arredare casa, ma non ha tanti “soldini” da spendere, Ikea può ritenersi una vera e propria salvezza. Design, resistenza e facilità di trasporto e montaggio, oltre ovviamente al prezzo, stanno spingendo sempre più italiani a recarsi presso lo store per eccellenza del mobile. C’è però un neo che contraddistingue purtroppo da sempre…
Protagonista di oggi per l’appuntamento dedicato al recupero di vecchi oggetti, è la storica lampadina ad incandescenza. Vietata la vendita dal primo settembre di quest’anno, in base alla normativa europea sull’Ecodesign 2005/32/EC che dal 2016 andrà a toccare anche le lampade alogene a bassa efficienza, la vecchie lampadine possono però tornare a vivere utilizzate in…
Il cestello di una lavatrice si presta a molteplici possibilità di riciclo “fai da te” da poter facilmente sperimentare. Uno dei possibili modi per potergli rendere ancora una volta giustizia anche alla fine del suo ciclo produttivo è trasformarlo proprio in un pouf portabiancheria. Basta aggiungere delle piccole ruote alla base e un cuscino nella…
Tutti amiamo pensare di avere in casa pezzi unici, oggetti introvabili, ammirati già al primo colpo d’occhio da amici e parenti! Come fare però limitando la spesa a pochi centesimi? Riciclare, ridar nuova vita ad oggetti cambiandone destinazione d’uso: è il caso del designer Yaroslav Olenev e della sua Spoon Lamp, lampadario ad effetto costruito…
Sapete che anche un semplice ed economico mobile acquistato all’Ikea può avere una seconda vita ed essere trasformato per un uso del tutto innovativo? Prendiamo ad esempio il Lack, lo storico tavolino diventato ormai un vero e proprio must nelle abitazione di noi italiani e rendiamolo più pratico ricavandone al suo interno un pratico cassettino utile…
Ci sono all 14 articoli