Cogenerazione, ovvero generare insieme elettricità e calore in nome del risparmio e dell’efficienza energetica con un sistema in grado di ridurre l’emissione dei gas inquinanti. Anche il Parlamento europeo riconosce la produzione energetica combinata come una delle fasi più importanti per il raggiungimento degli obiettivi del protocollo di Kyoto e la Direttiva 2004/8/CE ne promuove l’applicazione. La cogenerazione…
Risparmio energetico
Un corretto utilizzo di lampadine a basso consumo energetico riguarda sia l’illuminazione interna che quella esterna della casa ed è possibile impiegare LED a basso consumo che garantiscono effetti unici in occasione di eventi particolari, le festività o semplicemente per integrare il design preesistente. Per i più esigenti si trovano in commercio led disposti su strisce…
Strano a dirsi ma non a farsi: grazie al sistema del “solar cooling” potete ottenere fresco grazie allo sfruttamento del caldo! Assurdo? No, se pensate che all’estero è la normalità ormai da diversi anni. Ora anche in Italia si può pensare ad un investimento del genere, che consente di ottimizzare la fonte solare come una…
Il pellet è costituito di legno compresso e poi essicato ed è dotato di un elevato potere calorifico. Quest’ultimo è doppio rispetto alla legna tradizionale per riscaldare, a parità di volume. Le stufe di ultima generazione alimentate a pellet garantiscono un’ottima resa e possono essere allacciate all’impianto di riscaldamento della casa per sostituire completamente il…
Il 25 ottobre 2012, l’UE ha adottato la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica. Essa stabilisce il quadro comune delle misure per la promozione dell’efficienza energetica all’interno dell’Unione al fine di garantire il raggiungimento dell’obiettivo “20-20-20”. L’obiettivo “20-20-20” è quello di ridurre del 20% le emissioni responsabili dell’effetto serra, aumentare l’impiego delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica del…
Avete mai paragonato lo spazio della vostra casa all’acqua contenuta in una sfera di vetro e voi stessi al pesciolino? Se desiderate comprendere il concetto di “casa passiva” e siete interessati a questa opzione di ottimizzazione e di risparmio energetico, è opportuno che lo facciate subito. Già, perché la temperatura che il pesciolino è in…
L’acqua sta diventando un bene costoso. Durante l’anno in diverse zone si verificano episodi di siccità, foriera di crisi e problemi sociali. Alcune case e diverse imprese hanno avviato già da tempo modalità sostenibili di produzione di acqua che si basano su un processo molto semplice e ovvio: la sua raccolta. Sono sempre più comuni…
Desiderate risparmiare sui consumi di energia per il riscaldamento e il raffrescamento? Detto fatto! Seguite alcuni consigli, ne trarrete benefìci per le tasche e sarete i paladini del benessere ambientale. 1. Uso intelligente della climatizzazione. Non esasperate la vostra necessità di riscaldamento in inverno e di raffrescamento in estate. Abbiate cura di valutare se è…
Osram Sylvania introduce un’importante innovazione nell’ambito dell’illuminazione a Led presentando la prima lampadina Led eco-friendly in grado di emanare una luminosità equivalente (1.600 lumen) ad una vecchia lampadina da 100 Watt ad incandescenza. Non solo, queste nuove lampadine Led emetteranno una luce omnidirezionale. Si tratta di una proposta in grado di assicurare risparmio, luminosità e…
Ci sono all 9 articoli