leggi la fonte
Notizie Casa
Da decenni il videocitofono è entrato a far parte delle nostre vite, sostituendo in moltissime abitazioni il vecchio citofono. Questo apparecchio integra il sistema di monitoraggio video ed è quindi in grado di far interagire immagini e fonia per la visualizzazione e la comunicazione con il luogo esterno, in modo leggi la fonte
Da quello fresco a quello stagionato, il formaggio deve essere servito sul giusto piatto di portata e soprattutto con il coltello adatto. Sulla tavola delle “grandi occasioni”, vanno presentati almeno quattro tipi diversi di formaggio, da togliere dal frigorifero un’ora prima di servirli e da offrire sull’apposito piatto o su leggi la fonte
Il piano cottura a gas (la fonte energetica meno costosa) è il tipo più diffuso e il più economico (costo medio intorno ai 300 euro). La regolazione del calore è intuitiva e i tempi di riscaldamento sono relativamente brevi soprattutto se è dotato di bruciatori potenziati a tripla o quadrupla leggi la fonte
leggi la fonte
Ikebana è un’antica arte tradizionale giapponese di composizione floreale realizzata con fiori recisi e materiale naturale, che favorisce un percorso di ricerca personale verso l’armonia. Nasce dall’osservazione della natura e dell’alternarsi delle stagioni ed è basata su precise regole, codificate da secoli, che valorizzano il vuoto, l’asimmetria, l’essenzialità. leggi la fonte
Fino alla fine dell’anno la nuova automazione PortaMatic di Hörmann sarà disponibile ad un prezzo assolutamente conveniente, a partire da 505 euro IVA esclusa. Installabile su porte d’ingresso e porte interne, PortaMatic consente di manovrare automaticamente porte in legno e in acciaio attraverso una comoda radio tastiera o telecomando. Con leggi la fonte
La linea Essential by Scrigno rivoluziona l’Interior Design: gli stipiti spariscono e la porta diventa quasi invisibile, valorizzando i gusti dei clienti e lo stile delle loro abitazioni. Che si tratti di arredare l’ambiente ex-novo o di una ristrutturazione, Essential conferisce armonia nelle forme, nei colori e nelle dimensioni, plasmando leggi la fonte
Domanda del lettore Damiano F.: Buongiorno, vorrei chiedervi come si può fare un acquisto della casa in sicurezza in situazioni come questa che vi descrivo. Nel posto dove vado in villeggiatura, causa crisi economica, spopolamento dei paesi montani eccetera, ci sono tantissime case nuove, costruite e non ultimate, in vendita leggi la fonte
leggi la fonte
leggi la fonte
La tradizionale abat-jour, lampada da tavolo con diffusore a tronco di cono in tessuto, lascia filtrare una luce morbida e soffusa. Negli anni è cambiata rimanendo però fedele a se stessa. Non è mai passata di moda perché punta su dettagli che la rendono sempre attuale. Ecco, a fianco, cinque leggi la fonte
Una casa singola di 145 mq di nuova costruzione è suddivisa su due piani, funzionali e flessibili. Resa speciale dall’uso di materiali essenziali come legno (con cui è interamente realizzata) e vetro, ha l’aspetto di un loft ed è in stretta relazione con la natura circostante. Nel progetto, le scelte costruttive leggi la fonte
Una casa singola di 145 mq di nuova costruzione è suddivisa su due piani, funzionali e flessibili. Resa speciale dall’uso di materiali essenziali come legno (con cui è interamente realizzata) e vetro, ha l’aspetto di un loft ed è in stretta relazione con la natura circostante. Nel progetto, le scelte costruttive leggi la fonte
Composizioni classiche, contemporanee, lineari, asimmetriche, a terra o sospese… le possibilità progettuali in termini estetici e funzionali offerte dal sistema T030 di Lema, disegnato da Piero Lissoni, sono praticamente infinite. La flessibilità massima è alla base del concetto che ne sottende l’idea, vale a dire offrire una famiglia di contenitori leggi la fonte
leggi la fonte
Gli agrumi sono piante adatte al clima mediterraneo, soleggiato e con temperature miti tutto l’anno. In autunno è necessario occuparsene, soprattutto se sono coltivati in contenitore. Gli agrumi in vaso hanno minor spazio a disposizione ma per noi sarà più facile spostarle in funzione dei cambiamenti climatici. Al riparo leggi la fonte
La mostra “Architettura e marmo: dialoghi tra ingegno e materia. Hossein Amanat e Fariborz Sahba: dove la struttura è spiritualità” – che si terrà fino 19 novembre 2017 presso il Cisa-Palladium Museum di Vicenza (con ingresso gratuito) – si compone di parte del materiale conservato presso l’Archivio Storico Margraf – leggi la fonte
leggi la fonte
Quando un’azienda si può definire green, eco sostenibile? Per esempio quando è alimentata da energia autoprodotta e in grado di realizzare prodotti sicuri per la salute e per l’ambiente con un basso impatto ambientale. In questi casi lo stabilimento deve essere stato progettato per una gestione più efficiente delle diverse leggi la fonte
La camera da letto è per tutti un rifugio, un luogo di privacy e relax dopo una giornata frenetica. Ma per due pigrissimi ospiti diventerà il cuore pulsante della vita per un’intera settimana… sotto gli occhi di tutti. È in arrivo DaunenStep Cozy Room, il primo social reality che porta leggi la fonte
Famiglia: Crassulaceae Originario dell’Europa, il Sedum telephium si trova spontaneo anche nel nostro paese dove è conosciuto anche con il nome di Erba di San Giovanni. Ha foglie di colore verde chiaro. La varietà ‘Vera Jameson’, raggiunge i 30 cm d’altezza, ed è apprezzata per la fioritura ricca dal colore leggi la fonte
In Italia ci sono migliaia di impianti di riscaldamento con caldaie ormai datate o obsolete. I proprietari spesso non sono nemmeno a conoscenza di quanti soldi sprecano per l’energia prodotta con questi generatori, senza dimenticare il forte impatto sull’ambiente e il surriscaldamento globale dovuto alle elevate emissioni di CO2. Punto di leggi la fonte
Nella notte di domani tra sabato 28 e domenica 29 ottobre, alle 02:00 per l’esattezza, dobbiamo spostare le lancette degli orologi un’ora indietro per il “cambio dell’ora”. Arriva l’ora solare 2017 e quella legale che ci ha accompagnato per tutta l’estate si congeda per poi tornare a fine marzo del leggi la fonte
In occasione del Milano Design Film Festival 2017, è stato presentato in anteprima mondiale il cortometraggio di LASVIT, manifattura boema della lavorazione del vetro e del cristallo. Breakpoint, del regista Kryštof Jankovec, ha una durata di trenta minuti circa, è una produzione ceca e racconta la storia personale, aziendale leggi la fonte
leggi la fonte
leggi la fonte
leggi la fonte