Il cestello di una lavatrice si presta a molteplici possibilità di riciclo “fai da te” da poter facilmente sperimentare. Uno dei possibili modi per potergli rendere ancora una volta giustizia anche alla fine del suo ciclo produttivo è trasformarlo proprio in un pouf portabiancheria. Basta aggiungere delle piccole ruote alla base e un cuscino nella…
Redazione
Le posate hanno una storia antica, sebbene possano sembrare un’invenzione molto recente. Anche se i moderni designer continuano a realizzarne stagione dopo stagione delle numerose varietà, ad usarle per la prima volta, ma in modo molto rudimentale, fu l’uomo di Neanderthal circa 300.000 anni fa. I progenitori preistorici del coltello erano infatti, di selce e…
L’ovvio scopo di un batacchio è di consentire ad un ospite di annunciare la propria presenza mentre si trova fuori dalla porta di ingresso di una casa. Nel corso dei secoli questi strumenti si sono evoluti notevolmente, assumendo forme e forge diverse a partire dai materiali utilizzati. In epoca medievale i batacchi della porta erano…
Avete mai paragonato lo spazio della vostra casa all’acqua contenuta in una sfera di vetro e voi stessi al pesciolino? Se desiderate comprendere il concetto di “casa passiva” e siete interessati a questa opzione di ottimizzazione e di risparmio energetico, è opportuno che lo facciate subito. Già, perché la temperatura che il pesciolino è in…
L’acqua sta diventando un bene costoso. Durante l’anno in diverse zone si verificano episodi di siccità, foriera di crisi e problemi sociali. Alcune case e diverse imprese hanno avviato già da tempo modalità sostenibili di produzione di acqua che si basano su un processo molto semplice e ovvio: la sua raccolta. Sono sempre più comuni…
Una straordinaria esperienza per vivere con la “testa tra le nuvole”, questa volta con accezione positiva, è quella della casa sull’albero. Il nostro Made in Italy riesce a stupire anche per questo genere di edilizia Green, immersa anzi sospesa tra flora e fauna e portatrice di benefici effetti ossigenanti. Da oggi quindi è possibile coronare…
Desiderate risparmiare sui consumi di energia per il riscaldamento e il raffrescamento? Detto fatto! Seguite alcuni consigli, ne trarrete benefìci per le tasche e sarete i paladini del benessere ambientale. 1. Uso intelligente della climatizzazione. Non esasperate la vostra necessità di riscaldamento in inverno e di raffrescamento in estate. Abbiate cura di valutare se è…
Palazzetti, azienda leader nella produzione di stufe per riscaldamento, presenta la nuova linea di stufe a pellet ermetiche del marchio vanta forme ridisegnate, inedite colorazioni e materiali all’avanguardia, mantenendo come principale obiettivo il risparmio energetico e il rispetto dell’ambiente. Fra queste c’è Ecofire Lola, un prodotto in grado di soddisfare le più disparate esigenze attraverso…
Sempre più, giovani architetti e progettisti impegnati si ritrovano impegnati nel far sapientemente coniugare l’eco-sostenibilità di un’abitazione con le ultime richiestissime rivoluzionarie tecnologie offerte dalla domotica. Dan Phillips però ha deciso di andare controtendenza fondando quella che è la Phoenix Commotion, azienda costruttice impegnata nella realizzazione di case a basso costo realizzate esclusivamente con materiali…
La plastica è uno dei materiali più utilizzati e sfruttati del nostro tempo, ma rischia spesso di diventare anche una delle maggiori fonti d’inquinamento ambientale, soprattutto perché le procedure di smaltimento e il relativo riciclo a volte non vanno di pari passo. Una delle caratteristiche “croce e delizia” delle materie plastiche, in primis, è proprio…
Il suo nome è Fbed, ed è un letto “al passo coi tempi”. La sua forma si ispira infatti al logo del più celebre dei social network, ossia Facebook. Nella fattispecie, si tratta di un letto di colore blu a forma di “F”, così come la “lettera” che contraddistingue la nota piattaforma social creato da…
Ergo è un innovativo sistema di integrazione domotica sviluppato dalla società Informatica Lombarda, che permette di controllare tutti gli apparati presenti in casa (o in ufficio) direttamente dallo smartphone o dal tablet (dispositivi Apple, Android o Windows). Efficiente e facile da installare, si compone di un piccolo server equipaggiato con un software di supervisione domotica…
Dormire bene è importante, non ci stancheremo mai di dirlo. Ci sono persone che però non si accontentano di possedere letti e materassi di qualità e che non vogliono rinunciare al lusso più sfrenato. Quelli che vi proponiamo di seguito, sono alcuni dei letti più costosi del mondo, più simili ad opere d’arte che a…
La tecnologia dei pannelli solari termici è una valida alternativa al fotovoltaico in quanto all’utilizzo di calore a basso costo e con un investimento facilmente ammortizzabile grazie al nuovo “Conto energia termico” di prossima attuazione. Questa tecnologia soddisfa la richiesta di calore dell’utente che può scegliere di riscaldare la sola acqua sanitaria oppure il clima…
A proposito di materiali riciclati e perfettamente riciclabili, una particolare attenzione merita il cartone che trova espressione in tantissimi impieghi domestici e aziendali. Esso si presta a conferire forma e sostanza ai comuni oggetti di uso quotidiano: tavoli, sedie, mobili, scaffali e tantissimi altri complementi e conferisce ad essi inaspettata solidità e resistenza per gli…
Se acquistare o costruire una casa vi sembra al momento un’operazione economicamente onerosa e avete un fazzoletto di terra su cui costruire, niente paura, potete realizzare il vostro monolocale ecologico a forma di cubo racchiuso in soli 9 mq di spazio! Si chiama proprio “The Cube”, è interamente eco sostenibile, ed è studiato per integrarsi…
Tutti amiamo pensare di avere in casa pezzi unici, oggetti introvabili, ammirati già al primo colpo d’occhio da amici e parenti! Come fare però limitando la spesa a pochi centesimi? Riciclare, ridar nuova vita ad oggetti cambiandone destinazione d’uso: è il caso del designer Yaroslav Olenev e della sua Spoon Lamp, lampadario ad effetto costruito…
Quando si cerca casa molti di noi pensano subito a un tipo di abitazione tradizionale, in un quartiere residenziale, ma in pochi, invece, la immaginano in un silos che conteneva grano, in una chiesa, una vecchia scuola oppure in un Boing. Di seguito vi mostriamo 10 bizzarre abitazioni a partire da quella ricavata da un…
In media trascorriamo a letto circa un terzo della nostra vita, va da sé quanto dormire bene sia importante per mantenere un giusto equilibrio psicofisico. Combattere alcuni disturbi del sonno legati alla qualità dei materassi e dei letti su cui riposiamo, è diventato un obiettivo importante anche dal punto di vista commerciale. In questo senso…
I portariviste sono oggetti d’arredo versatili e molto utili. In soggiorno come in bagno, senza tralasciare l’ufficio o lo studio professionale, forniscono funzionalità e allo stesso tempo contribuiscono a dare un tocco di stile alla nostra casa. Attenzione però, se la praticità di conservare giornali e magazine non è difficile da riscontrare in qualsiasi portariviste,…
Il sistema di produzione di energia elettrica attraverso l’impiego del vento trova una validissima applicazione con il micro eolico. In Italia sta incontrando il favore di un numero sempre crescente di utenti, interessati ad alimentare sia i fabbisogni domestici che aziendali. Visto il calo degli incentivi che ha interessato il fotovoltaico, quello del micro eolico…
Osram Sylvania introduce un’importante innovazione nell’ambito dell’illuminazione a Led presentando la prima lampadina Led eco-friendly in grado di emanare una luminosità equivalente (1.600 lumen) ad una vecchia lampadina da 100 Watt ad incandescenza. Non solo, queste nuove lampadine Led emetteranno una luce omnidirezionale. Si tratta di una proposta in grado di assicurare risparmio, luminosità e…
Dopo le classiche celle fotovoltaiche di colore azzurro si fa sempre più strada la possibilità di impiegare il vetro come innovativa tecnologia fotovoltaica. Essa consente di integrarsi maggiormente con gli edifici per cui è soggetta ad una incentivazione privilegiata secondo gli attuali orientamenti normativi, che mirano a premiare edifici efficienti, a risparmio energetico e architettonicamente…
Scegliere la “bioedilizia” non è solo un modo rivoluzionario di concepire la funzionalità, il confort e il prestigio della propria abitazione. I vantaggi di una casa di questo genere sono molteplici e cercheremo di riassumerne i principali, che ruotano intorno al rispetto della salute umana e dell’ambiente. Impiego di materiali naturali: stiamo vivendo un’epoca di…
Anche la casa sta diventando sempre di più, giorno per giorno, ecofriendly. A questo proposito vogliamo segnalarvi la geniale idea di Meirav Peled Barzilay, famosa designer israeliana che per dare un tocco di verde alle nostre abitazioni ha avuto l’originale intuito di “trasformare” quello che è un comunissimo lampadario in un semplice sistema per dar vita…
Gli arredi dello Studio Giorgio Caporaso sono versatili, componibili, adattabili agli spazi e realizzati in modo sostenibile. Interamente ecologici, in quanto costituiti da materiali riciclabili come il cartone, rispondono alle moderne esigenze di funzionalità. Gli oggetti d’arredo sono sostanzialmente indirizzati ad un uso domestico e offrono un’infinita varietà di soluzioni. Progettati per gli spazi sia…
Si chiama “sindrome dell’edificio malato”, è frutto di uno studio americano e consiste in un insieme di disturbi che colpiscono persone che vivono abitualmente all’interno di edifici caratterizzati da una serie di fattori di rischio, tra i quali: scarsa igiene nella climatizzazione; insufficiente arieggiamento; contaminazioni chimiche e diffusione di odori irritanti da parte di materiali e…
Vi sarà capitato tante volte, passando di fronte ad una casa, di avere l’impressione che la sua facciata assomigli ad un volto. Spesso inconsapevolmente, ma a volte intenzionalmente, chi progetta un edificio gli da anche un’espressività umana e certe volte sembra davvero che la casa in questione cerchi di comunicare qualcosa. E’ il caso delle…
Sono molti gli esempi di design giapponese originale e “intelligente” come le case che vi mostriamo di seguito e che sono il risultato di un’architettura all’insegna del “less is more”, quindi assolutamente minimal e funzionali. Le abitazioni realizzate dai designer nipponici sembrano sfidare le leggi naturali della fisica e giocano con la percezione che lo…
Sembrano alimentate da una forza magica le sfere volanti luminescenti “Aeroball” che hanno vinto il primo premio all’Electrolux Design Lab 2012. Le sfere sono in grado di sollevarsi in aria grazie ai loro componenti, sono costituite in minima parte di elio e idrogeno e sono dei purificatori ambientali. Di giorno assorbono la luce e di…